RESTA AGGIORNATO SULLE ULTIME NOVITÁ DAL MONDO PROSECCO DOC

Il blog di Prosecco DOC

NEWS, CULTURA, SPORT E ATTUALITÁ

Filtra notizie
Filtra per:
Sostenibilità

10 Luglio 2025 - 5 min. di lettura

Nuovo training digitale per il servizio responsabile

Wine in Moderation lancia un nuovo strumento per la formazione degli operatori del settore sul servizio responsabile Il Consorzio di Tutela Prosecco DOC promuove attivamente percorsi di formazione dedicati a tutte le professionalità del settore, mettendo a disposizione strumenti concreti per rafforzare le competenze tecniche, organizzative e valoriali della filiera, a beneficio di uno sviluppo […]

Vai alla news
Sostenibilità

13 Giugno 2025 - 6 min. di lettura

Progetto A.Q.U.A. – Approcci per la Quantificazione e l’Uso sostenibile dell’Acqua nel Sistema Prosecco

L’acqua è una risorsa preziosa e strategica per la viticoltura e, nei Territori del Prosecco, la gestione sostenibile delle risorse idriche rappresenta una priorità. Il progetto A.Q.U.A. – Approcci per la Quantificazione e l’Uso sostenibile dell’Acqua nel Sistema Prosecco – nasce proprio per rispondere alle sfide urgenti circa l’incertezza crescente della disponibilità d’acqua, individuando le […]

Vai alla news
News Istituzionali
Sostenibilità

8 Maggio 2025 - 2 min. di lettura

Aperioperatori 2025

Elaborati i risultati delle indagini svolte presso il consumatore finale, il Consorzio, in collaborazione con Nomisma Wine Monitor, rinnova il programma di appuntamenti “Aperioperatori”, in particolare: Giovedì 15 maggio 2025 (in presenza): Posizionamento del Prosecco nel Regno Unito Mercoledì 21 maggio 2025 (online): Posizionamento del Prosecco in Francia e Australia Giovedì 29 maggio 2025 (online): […]

Vai alla news
News Istituzionali
Sostenibilità

29 Aprile 2025 - 1 min. di lettura

Vademecum Viticolo 2025

Come di consueto, all’inizio della stagione vegetativa, è a disposizione il Vademecum Viticolo 2025, frutto della collaborazione tra i Consorzi Prosecco DOC e Vini Venezia e con il prezioso contributo di Fiorello Terzariol. Il Vademecum risulta essere uno strumento agevole e concreto per pianificare al meglio la difesa del vigneto ed introduce il percorso del Consorzio del Prosecco DOC verso la Denominazione Sostenibile. […]

Vai alla news
Sostenibilità

9 Aprile 2025 - 4 min. di lettura

Progetto Prosecco LOW-ALCOHOL

IL CONSORZIO AVVIA LA SPERIMENTAZIONE SUGLI SPUMANTI A BASSO GRADO ALCOLICO In occasione di Vinitaly, nel Prosecco DOC Theatre (Stand B4, Pad.4), il Consorzio di Tutela della DOC Prosecco, in collaborazione con l’Università di Padova, ha presentato i primi risultati del progetto “Prosecco Low-Alcohol”, avviato nel 2024, volto ad indagare gli elementi caratterizzanti di una […]

Vai alla news
Sostenibilità

8 Aprile 2025 - 6 min. di lettura

Viticoltura e innovazione

Il Consorzio presenta le nuove ricerche sulla genetica della varietà Glera In occasione di Vinitaly, nel Prosecco DOC Theatre (Stand B4, Pad.4), il Consorzio di Tutela della DOC Prosecco ha accolto i propri partner dell’Università di Padova e del CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) per annunciare le attività in […]

Vai alla news
Sostenibilità

7 Aprile 2025 - 7 min. di lettura

Crédit Agricole Italia e Consorzio del Prosecco Doc

L’accordo per favorire la sostenibilità delle aziende Finanziamenti dedicati a valere sul plafond da 3 miliardi di euro stanziato dalla Banca, consulenza specialistica e incontri territoriali su sostenibilità e requisiti Esg per favorire l’accesso al credito da parte delle aziende della filiera del Prosecco Il Consorzio di tutela della DOC Prosecco e Crédit Agricole Italia […]

Vai alla news
Sostenibilità

7 Aprile 2025 - 5 min. di lettura

Cambiamento climatico e opportunità ampelografiche

In occasione di Vinitaly, presso il Prosecco DOC Theatre (Stand B4, Pad.4), il Consorzio di Tutela della DOC Prosecco e Veneto Agricoltura hanno presentato AmpeloPros, progetto avviato in un momento strategico per il settore vitivinicolo per quanto riguarda l’attenzione alla sostenibilità ambientale e l’offerta sul mercato. Nicola Dell’Acqua, Direttore di Veneto Agricoltura, dichiara: Gli impatti […]

Vai alla news
Sostenibilità

6 Aprile 2025 - 5 min. di lettura

Il consumo moderato del vino nella dieta mediterranea

In occasione di Vinitaly, domenica pomeriggio nel Prosecco DOC Theatre (Stand B4, Pad.4), il Consorzio della DOC Prosecco ha avuto il piacere di ospitare Sandro Sartor, Presidente di Wine in Moderation, di cui il Consorzio è National Coordinator già da un anno. Fondata con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita sano e consapevole, in […]

Vai alla news

Resta aggiornato con la nostra newsletter