WINE IN MODERATION ANNUNCIA LA SECONDA EDIZIONE DEL WINE IN MODERATION DAY PER PROMUOVERE IL BERE MODERATO E RESPONSABILE
Wine in Moderation annuncia la seconda edizione del Wine in Moderation Day che si celebra oggi, 8 novembre, in tutto il mondo. Dopo il successo dell’anno scorso, questa iniziativa continua con la campagna “The Greatest Wine? The one that you will remember” (Il vino più buono? Quello che ricorderete), volta a promuovere il consumo responsabile e moderato di vino.
Il Wine in Moderation Day è organizzato dall’Associazione WIM e mira a coinvolgere e sensibilizzare consumatori e professionisti del vino sull’importanza di incoraggiare scelte di consumo consapevoli, promuovendo al contempo un più profondo apprezzamento per la cultura e la storia del vino.
Il messaggio centrale rimane invariato: la cultura del vino consiste nell’assaporare l’esperienza e nel saper evitare gli eccessi. Il vero piacere del vino deriva dalla creazione di momenti memorabili e dalla promozione della moderazione, come si evince dalla frase: “Il vino più buono? Quello che ricorderai”.
Sandro Sartor
Presidente di Wine in Moderation, ha commentato: “Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, siamo entusiasti di rinnovare questa importante campagna con la seconda edizione del Wine in Moderation Day. Il nostro obiettivo è quello di rafforzare la nostra missione di lunga data, che consiste nel responsabilizzare i professionisti del vino e i consumatori a fare scelte responsabili. Anche se incoraggiamo la moderazione tutto l’anno e vogliamo che tutti i nostri consumatori se ne ricordino ogni volta che gustano un bicchiere di vino, ci piace l’idea di celebrare il concetto di bere responsabile in un solo giorno: capire e apprezzare il vino in modo da migliorare l’esperienza e creare ricordi duraturi – che si possano ricordare. Incoraggiamo tutti a unirsi a noi per diffondere questo messaggio di moderazione e responsabilità”.
Giancarlo Guidolin
Presidente del Consorzio di tutela della DOC Prosecco (National Coordinator di Wine in Moderation), ha affermato: “La nostra Denominazione coinvolge un importante numero di stakeholders, dai consumatori agli operatori del settore: è nostra responsabilità impegnarci a diffondere quotidianamente un messaggio positivo in merito al consumo moderato di vino per poter continuare a divulgare la piacevolezza del nostro Prosecco che non si limita solo al prodotto in sé, ma abbraccia la convivialità, la gioia e lo stile che caratterizzano i momenti di consumo. In occasione del Wine in Moderation Day invitiamo tutti a riflettere sull’importanza di un approccio responsabile e sostenibile al mondo del vino. Solo così potremo garantire che la nostra tradizione vinicola continui a essere un simbolo di qualità per le generazioni future.”
Partecipa e Condividi!
Per maggiori dettagli sulla campagna, visitate e seguite Wine in Moderation sul sito, Instagram, LinkedIn e YouTube. Parlatene con amici, colleghi e clienti, e condividete nei vostri canali social i post di Prosecco DOC e di Wine in Moderation con l’hashtag #wineinmoderation #wimday #wim #thegreatestwine e partecipate alla celebrazione del secondo Wine in Moderation Day!