Prosecco DOC conclude l’estate in Estremo Oriente con il debutto del “Prosecco Month” in Vietnam e con alcune interessanti iniziative a Taiwan.
“PROSECCO MONTH” in VIETNAM
Dopo il successo del Mese del Prosecco in Alberta e in Giappone, è il turno del Vietnam. Dal 15 agosto al 5 settembre 2024, Prosecco DOC è approdato a Ho Chi Minh, la città più popolosa del Paese, per promuovere le celebri bollicine italiane nei ristoranti e nelle enoteche della città, sfruttando la combinazione di due significativi eventi culturali, il Ferragosto italiano e la Festa Nazionale del Vietnam (2/09), per incrementare le vendite di Prosecco DOC.
Nei ristoranti aderenti all’iniziativa sono stati proposti menù abbinati a Prosecco DOC, curati da sommelier formati in collaborazione con la Sai Gon Sommelier Association. I ristoranti, assistiti dai sommelier, hanno promosso la vendita di Prosecco DOC al calice e in bottiglia alla clientela. Le aziende partecipanti sono Abbazia di San Gaudenzio, Bottega, Cantine Riunite & Civ., La Cantina Pizzolato, Mionetto, Montelvini, Pitars, Ruffino, San Simone e Villa Sandi.
BOLLICINE A TAIWAN
Dal 21 agosto al 3 settembre in 66 punti vendita Carrefour Taiwan ha preso il via una promozione a scaffale dedicata a Prosecco DOC. Ad incentivare la campagna, anche delle degustazioni in-store in nove Carrefour Flagship Stores, condotte da personale qualificato e adeguatamente formato.
Le aziende che hanno preso parte a questo progetto sono Brilla!, Santa Margherita, Tenuta Sant’Anna, Val D’Oca e Wild Nature Wines.
Non sono mancate anche le attività formative, come la masterclass dedicata a Prosecco DOC per gli studenti della Taiwan Wine Academy a Taipei, sede della più importante scuola per Sommelier a Taiwan, svoltasi il 7 settembre. Infine, Prosecco DOC è stato protagonista l’11 settembre dell’evento “Sparkling Symphony: A multisensory voyage through Prosecco DOC’s finest notes”. Durante la cena organizzata presso il raffinato ristorante Marco Polo Lounge di Taipei le referenze di Prosecco DOC sono state abbinate a brani musicali eseguiti dal vivo, selezionati per esaltare le caratteristiche organolettiche dei vini, al fine di imprimere un forte impatto emozionale nella memoria dei partecipanti.
Le aziende produttrici partecipanti a queste attività sono: Anna Spinato Winery; Brilla!; Cantine Maschio; La Marca; Masottina; Pitars; Torresella; V8+; Val D’Oca.