INGREDIENTI:
1 piccolo mazzetto di prezzemolo tritato finemente
30 gr di burro
20 gr di Grana Padano
30 gr di ricotta affumicata
1 scalogno tritato
2 Radicchio
100 ml di Prosecco DOC per sfumare
50 ml di Olio EVO
1 spicchio d’aglio schiacciato
Sale e pepe q.b.
PER GLI GNOCCHI:
400 gr di sale grosso
3 patate grandi (circa 600 gr di purea)
320 gr di farina 00
80 gr di Grana Padano grattugiato
Sale q.b.
Le patate sono ricche di acqua, dunque per prima cosa bisogna cucinarle al forno. Risciacquarle bene, coprire una teglia con il sale grosso e posizionarci sopra le patate.
Cuocere a 160°C per circa un’ora (finché sono morbide e ben cotte, in base alla misura). Una volta pronte, farle raffreddare per un paio di minuti e poi rimuovere la buccia. Tritarle poi con un mixer per ottenere una purea soffice ed omogenea. Potete anche schiacciarle a mano e poi passarle attraverso un colino in caso di grumi. Far scolare la purea con un colino più sottile per qualche ora (anche la notte intera).
Impastare la purea di patate con la farina e un pizzico di sale, fino a che sarà morbida. Aggiungere un po’ di farina man mano se l’impasto risulta troppo umido. Dividere dei pezzi più piccoli dall’impasto principale e creare dei “salsicciotti” aiutandovi con le mani infarinate. A seguire, tagliare i singoli gnocchi con una spatola, posizionarli su una teglia, spolverarli di farina e mettere da parte.
Sfumare lo scalogno su una padella con un filo d’olio, una noce di burro e un pizzico di sale. Una volta caramellato, aggiungere il radicchio e cuocere per un paio di minuti a fuoco alto. Sfumare con il Prosecco DOC e cuocere per un altro minuto.
Cuocere gli gnocchi in una casseruola di acqua salata in ebollizione per circa 2/3 minuti finché non vengono a galla. Scolarli e versarli delicatamente nella padella con il Radicchio. Aggiungere un mestolo di acqua di cottura alla padella, una noce di burro e mescolare finché diventa tutto cremoso. Rimuovere dal fuoco e aggiungere un cucchiaio di Grana Padano grattugiato e saltare bene finché è tutto ben emulsionato.
Impiattare gli gnocchi caldi in piatti da pasta, guarnire con un po’ di foglie di Radicchio e il prezzemolo tritato e finire il tutto con la ricotta affumicata. Gustare il piatto con un calice di Prosecco DOC Extra Dry.
Ricetta di Chef Danilo Cortellini