News – Storie di prosecco

Milano Cortina 2026

Tempo di lettura: 4 min.

QUANDO OGNI SECONDO FA LA DIFFERENZA

 

Grande partecipazione presso il Prosecco DOC Theatre (stand B4, pad. 4) di Vinitaly per l’incontro “Milano Cortina 2026: Quando ogni secondo fa la differenza – La sfida olimpica tra sogno e bollicine di Prosecco DOC”, un appuntamento all’insegna dei valori olimpici, in un dialogo tra sport, territori e eccellenze italiane.

L’evento, moderato dal giornalista e conduttore Andro Merkù, si è aperto con il saluto istituzionale di Giancarlo Guidolin, Presidente del Consorzio Prosecco DOC, che ha ribadito il forte legame tra il mondo del vino e quello dello sport, uniti dalla passione, dalla dedizione e dall’impegno quotidiano verso l’eccellenza. Prosecco DOC, infatti, è Official Sparkling Wine Sponsor dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, a conferma del proprio impegno a fianco delle più alte espressioni dello sport e della cultura italiana.

A seguire sono intervenuti Vanni Chiozzi, Head of Regions della Fondazione Milano Cortina 2026, e Sofia Astrid Pennacchi, VP Stakeholders Relations di On Location, che hanno illustrato le opportunità e le sfide dei prossimi Giochi, con un’attenzione particolare al coinvolgimento dei territori e alla valorizzazione delle identità locali.

Protagonisti dell’incontro anche alcuni atleti di spicco del panorama olimpico italiano, e brand ambassador del Prosecco DOC:

  • René De Silvestro, campione di sci alpino paralimpico,
  • Matteo Guarise e Lucrezia Beccari, coppia del pattinaggio artistico,
  • Cristian Toninelli, atleta della Nazionale italiana di sci nordico paralimpico

Con le loro testimonianze, gli atleti hanno raccontato come la determinazione, il sacrificio e la capacità di sognare in grande siano elementi comuni tanto nello sport quanto nella valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze, come il Prosecco DOC, simbolo del saper fare italiano.

Resta aggiornato con la nostra newsletter