Il 12 dicembre 2024 Monaco di Baviera è diventata palcoscenico internazionale per la celebrazione dell’eccellenza del Made in Italy con la quarta edizione del Gala Italia, organizzata da All About Italy. L’evento si è svolto nella prestigiosa Hercules Halle, una delle sale concertistiche più prestigiose di Monaco di Baviera che, nella sua cornice neoclassica, può ospitare fino a 1450 persone.
Musica e Tableaux Vivants
La serata è iniziata con l’esecuzione della Messa Solenne per il Principe Esterházy (1811) di Luigi Cherubini, diretta dal M° Annunziata De Paola.
Il concerto è stato arricchito da uno spettacolo unico nel suo genere: i Tableaux Vivants ispirati ai capolavori di Caravaggio e degli artisti della sua scuola. Attraverso la combinazione di musica, scene teatrali ed effetti di luce chiaroscurali, 25 dipinti hanno preso vita fondendo perfettamente arte visiva e performance dal vivo.
La cena di Gala: omaggio al Veneto
Dopo il concerto, gli ospiti si sono spostati nell’elegante Hotel de Charles Rocco Forte per un aperitivo a base di Prosecco DOC, Official Sparkling Wine dell’evento. La serata è proseguita con una cena di gala esclusiva, riservata a 200 ospiti VIP, tra cui rappresentanti di marchi di lusso come Armani, Generali, Marina Rinaldi, Maserati e Panerai.
Lo Chef Fulvio Pierangelini ha deliziato gli ospiti con un menù raffinato, ispirato alle eccellenze del territorio veneto, accompagnato sempre da Prosecco DOC.
Un evento che celebra il Made in Italy
Il Gala Italia rappresenta molto più di un evento culturale: è una piattaforma per promuovere il Made in Italy in una cornice esclusiva e di prestigio internazionale. Questa iniziativa si distingue per il suo impegno nel diffondere la cultura italiana attraverso spettacoli di alto livello che, con il sostegno di aziende italiane di fama internazionale, come il Consorzio Prosecco DOC, omaggiano la bellezza e l’eccellenza del Bel Paese.