In questa ricetta, sono state usate le ortiche nel modo forse più semplice: semplicemente sbollentate e mescolate con la ricotta (al posto degli spinaci) per creare un ripieno classico da ravioli. Semplice ma delicato, il gusto erbaceo e cremoso si abbina perfettamente alla scorza di limone e a un burro acido ottenuto con una riduzione di Prosecco DOC rosé.

Goditi questo piatto di pasta con un bicchiere di Prosecco DOC e qualche amico per un’autentica esperienza italiana.

Consigli dello chef: Maneggiare le ortiche crude sempre con guanti spessi e, se possibile, scegliere le foglie più piccole e tenere. Attenzione a non confonderle con altre piante: la natura può ingannare, quindi informatevi bene. Se sembra un’ortica ma non punge affatto, spesso non è commestibile.

Un risotto raffinato, ma pieno di contrasti.

Conosciamo tutti gli gnocchi di patate, ma avete mai provato quelli di patate dolci? Sono soffici e dolci, deliziosi se abbinati con le foglie croccanti ed amare del Radicchio, ripassati leggermente nel burro e serviti con la ricotta affumicata.

Una ricetta firmata dallo Chef Danilo Cortellini, piena di contrasti e che si abbina perfettamente un calice di bollicine di Prosecco DOC.

Ingredienti

320 g di riso Carnaroli o Vialone Nano
400 g di radicchio tardivo di Treviso
1 scalogno
brodo vegetale q.b
100 g di grana Padano DOP grattugiato
1 bicchiere di vino rosso
olio extravergine d’oliva o una noce di burro
sale e pepe

Ingredienti

300 g rana pescatrice
400 g cozze
300 g vongole
200 g cernia
8 gamberi rossi
8 granchi verdi
100 g di seppie
200 g pesce cappone o scorfano
2 zucchine verdi
3 patate
1 ciuffo di basilico e 1 di prezzemolo
1 limone e 1 peperoncino
1 Pomodoro secco
olio extra vergine q.b
300 g pomodori rossi San Marzano
160 g di burgul o taboule di cous cous

Ingredienti

20g di asparagi verdi
80g di cipolla tagliata fine
2 cucchiai di olio extra vergine
280g di Riso Carnaroli
200ml di Prosecco DOC
1 litro di brodo o vegetale o di pollo
40g di Grana Padano DOP grattugiato
30g di burro
Sale e pepe quanto basta
Un po’ di germogli di piselli per guarnire

Ingredienti

250 ml di Prosecco DOC Brut
280 g di riso Carnaroli r
10 g di Grana Padano grattuggiato
30 g di cipolla finemente tritata
30 g di burro
100 g di Pecorino non salato
1,5 l di brodo vegetale
1 cucchiaio di Olio Extra Vergine di Oliva
1 spicchio d’aglio
1 limone grande
1 mazzetto di timo
Sale e pepe q.b.

Ingredienti

15 cl di Prosecco DOC Brut
12 ostriche di scoglio
2 filetti di sgombro affumicato
280 gr di riso Carnaroli
10 gr di Grana Padano grattugiato
30 gr di cipolla tritata
10 gr di burro non salato
1 litro di brodo di pesce
3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
1 limone
1 mazzetto di melissa
Sale e pepe q.b.

Ingredienti

500g di polpa di melanzane, sgocciolata e asciugata (circa1,5 kg crude)
250g di farina 00
120g di Grana Padano grattugiato
1 tuorlo d’uovo
1 cucchiaio di origano
Sale q.b.

PER IL CONDIMENTO
400g di pomodorini ciliegino
alcune foglie di basilico
2 spicchi d’aglio
250g di stracciatella
Sale e pepe q.b.