Un brindisi all’arte e alla bellezza
Da sempre il Consorzio della DOC Prosecco sostiene la cultura e l’arte nelle sue molteplici forme. Nel tempo, ha ampliato il proprio impegno favorendo iniziative legate alla musica, allo spettacolo e alle arti visive, con particolare attenzione all’ambito museale. A questo proposito, il 2025 si preannuncia già come un anno di grande rilevanza, con mostre d’eccezione a Treviso, Mestre e Milano.
Mestre: mostra “Arte Salvata” all’M9
A Mestre, Prosecco DOC sarà presente all’inaugurazione della mostra Arte Salvata – Capolavori oltre la Guerra dal MuMa di Le Havre, in programma il 14 marzo 2025 presso l’M9. L’esposizione, che celebra l’ottantesimo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale, porta in Italia una selezione di dipinti impressionisti, miracolosamente sopravvissuti ai bombardamenti, dalla prestigiosa collezione del MuMa, museo di Le Havre, per la prima volta in mostra fuori dalla Francia. Attraverso queste opere, l’esposizione vuole rappresentare un ideale passaggio di testimone tra due città, Le Havre e Mestre, unite dall’esperienza della Guerra Totale, per ribadire l’importanza del patrimonio culturale nel mantenere viva la memoria collettiva e il valore dell’arte come veicolo di resilienza e di rinascita.
Treviso: dall’impressionismo all’astrazione al Museo di Santa Caterina
Il 2025 vedrà Treviso al centro della scena culturale grazie alla mostra, curata dal trevigiano Marco Goldin, “Da Picasso a Van Gogh: Storie di Pittura dall’Astrazione all’Impressionismo” di cui Prosecco DOC è Main Partner e Official Sparkling Wine. Un evento unico in Europa, che vedrà esposte sessanta opere di valore inestimabile provenienti dal Toledo Museum of Art (Ohio, USA). Un viaggio attraverso la storia dell’arte, con capolavori di Picasso, Van Gogh, Monet, Modigliani e molti altri maestri, per la prima volta nella Marca Trevigiana.
Milano: bollicina ufficiale di ADI Design Museum
ADI Design Museum di Milano è la sede della collezione storica dei prodotti premiati con il Compasso d’Oro, il premio di design più prestigioso al mondo nato da un’idea di Giò Ponti nel 1954. Dal 2021 Prosecco DOC ne è Official Sparkling Wine, firmando tutti i brindisi inaugurali, così da unire sinergicamente nel ruolo di ambasciatori del miglior Made in Italy un’emblematica realtà culturale e un iconico colosso dell’enogastronomia. Oltre alla ricca collezione permanente, nel mese di marzo sarà possibile visitare alcune mostre temporanee: Scaffale Infinito, Ossessivo-Inventivo e This exhibition is an experiment.
Il legame tra Prosecco DOC e cultura è ormai consolidato. Essere presenti a questi eventi significa contribuire alla valorizzazione del patrimonio artistico e rendere l’arte accessibile a un pubblico sempre più ampio. Con il suo supporto, il Consorzio rinnova la sua missione di promozione non solo del territorio e delle sue eccellenze enologiche, ma anche dell’arte e della bellezza, elementi imprescindibili della nostra identità culturale.