Il contest di vela e alta cucina per i migliori chef.
Prosecco DOC è stato Title Sponsor dell’esclusivo contest PROSECCO DOC MAXI ON COOKING STAR. Nel fine settimana del 20/21 aprile, le coste dell’Istria hanno ospitato un momento di straordinaria sinergia tra il mondo della vela e quello dei fornelli. Ideatore del progetto è l’armatore Claudio Demartis, noto per la sua passione per il fine yachting e per le esperienze culinarie di alto livello.
La competizione si è svolta in due campi differenti: nelle sfide marittime otto Chef stellati – affiancati dai velisti professionisti Mauro Pelaschier, Mitja Kosmina, Stefano Spangaro, Andrea Straniero, Dusan Puh, Alberto Leghissa, Jure Orel, Walter Svetina – si sono trasformati in marinai su spettacolari Maxi Yacht; successivamente, presso l’Hotel Grand Brioni Pola – A Radisson Collection hanno dimostrato la propria maestria nella prova culinaria, valorizzando i prodotti e le tradizioni locali.
La gara ha visto la partecipazione di:
Floriana Ružić – unica donna in concorso – Ristorante San Rocco presso Verteneglio in Croazia;
con Insalata di calamari julienne, crema ricotta e limone, salsa di basilico
accompagnata da Prosecco DOC Frizzante Rifermentato In Bottiglia “Naturalmente Col Fondo” – De Stefani
Nicola Laera – Ristorante Burjè 1968 presso Hotel Arkadia in provincia di Bolzano
con Risotto asparagi, porro giovane, bruscandoli, crema all’aglio dolce, battuta di sgombro crudo
accompagnato da Prosecco DOC Millesimato 2022 Brut Nature “Perlae Zero” – San Simone;
Felice Lobasso – Ristorante Felix Lo Basso a Milano
con Gnocco di patate al ragù di seppia con il suo nero, spuma di limone
accompagnato da Prosecco DOC Rosé Millesimato 2022 Brut Nature “Clâr de lune” – Piera 1899;
Alessandro Rossi – Ristorante Gabbiano 3.0 a Marina di Grosseto
con Rombo con salsa di acciughe, asparagi e cipollina
accompagnato da Prosecco DOC Brut Istituzionale – Consorzio di tutela della DOC Prosecco;
Alessandro Gavagna – Ristorante Al Cacciatore – La Subida a Cormons di Gorizia
con Pasta rana pescatrice al timo, asparagi selvatici, pomodoro crudo
accompagnata da Prosecco DOC Treviso Extra Brut “ViaVenti” – Masottina;
Salvatore Bianco – Ristorante Il Comandante presso il Romeo Hotel a Napoli
con Seppia in toto, tartufi e salicornia
accompagnata da Prosecco DOC Treviso Extra Dry – Viticoltori Ponte;
Fabio Groppi – Ristorante Dolomieu e DV Chalet di Madonna di Campiglio
con Fake Risotto (Crema Di Riso), carote gialle, spigola, mela verde, Grappa Nonino, cipolla in agrodolce, polline
accompagnato da Prosecco DOC Rosé Millesimato 2022 Brut – Salatin.
La giuria, composta da esperti, armatori e ospiti VIP, sulla base di entrambe le prove ha decretato Salvatore Bianco vincitore della Prosecco DOC Maxi On Cooking Star 2024.
Il pubblico ha potuto vivere da vicino l’emozione delle regate in barca e il fascino dei piatti stellati, grazie a quest’esperienza che ha unito sport, enogastronomia e cultura. Con un’organizzazione impeccabile e la partecipazione di ospiti illustri, l’evento PROSECCO DOC MAXI ON COOKING STAR si è confermato un appuntamento di altissimo livello, capace di valorizzare le eccellenze del territorio e di offrire momenti indimenticabili a tutti i partecipanti.