Ingredienti
Per l’impanatura e la frittura:
Per la crema:
Procedimento
Per assicurarti che la crema sia ben soda prima di tagliarla a cubetti, ti consiglio di iniziare la preparazione il giorno prima. Porta a sobbollire il latte con i semi e il baccello di vaniglia e la scorza di limone: questo passaggio serve a profumare bene il latte.
Nel frattempo, in una ciotola sbatti i tuorli con lo zucchero e incorpora gradualmente la farina e l’amido setacciati. Mescola fino a ottenere un composto liscio. Filtra il latte caldo per eliminare baccello e scorza e versalo a filo (poco alla volta) nel composto di tuorli, mescolando continuamente.
Trasferisci di nuovo la crema sul fuoco bassissimo e continua a mescolare mentre cuoce. Quando raggiunge il bollore, inizierà a rassodarsi e la farina potrebbe creare grumi: non preoccuparti, continua a mescolare per qualche minuto e si scioglieranno da soli.
Togli la crema dal fuoco, aggiungi i canditi e versa in una teglia profonda rivestita di pellicola o carta da forno. Lo strato di crema deve essere alto almeno 2 cm. Lasciala raffreddare, poi mettila in frigo per tutta la notte, oppure in freezer (dopo che ha raggiunto la temperatura ambiente) se vuoi accelerare i tempi.
Quando sarà ben soda, taglia la crema a cubetti di circa 2-3 cm per lato. Passa ogni cubetto prima nel pangrattato, poi nell’uovo sbattuto e infine di nuovo nel pangrattato, avendo cura di ricoprirli bene. Disponili su un vassoio pronti per la frittura.
Scalda l’olio a 160 °C e friggi i cubetti di crema in piccole quantità per 3-4 minuti, finché non saranno dorati. Girali delicatamente durante la cottura e scolali bene su carta assorbente. Condisci con un pizzico di fiocchi di sale, spolvera con zucchero a velo e servi subito con un calice fresco di Prosecco DOC Rosé Brut.
Ricetta di Chef Danilo Cortellini