L’INCONTRO CON LE MEDAGLIE OLIMPICHE
Un incontro emozionante, all’insegna del talento, della passione e del legame profondo tra sport e territorio: si è svolto a Verona presso il Prosecco DOC Theatre, all’interno dello Stand B4 – Padiglione 4 di Vinitaly, l’appuntamento intitolato “Storie di eccellenza e traguardi condivisi all’insegna delle medaglie olimpiche”, promosso dal Consorzio di Tutela del Prosecco DOC.
Dopo il saluto del Presidente del Consorzio, Giancarlo Guidolin, insieme al Direttore Luca Giavi, l’incontro ha messo in luce esperienze e percorsi di successo legati a importanti realtà sportive sostenute dal Prosecco DOC, attraverso la testimonianza diretta di atleti, dirigenti e protagonisti dello sport italiano.
Sul palco si sono alternati Alessandro Mulas, Vicepresidente della Barcolana, Claudio Demartis, Armatore del team velico Prosecco DOC Shockwave3 e Piero Garbellotto, Presidente della squadra campione d’Italia Prosecco DOC Imoco Volley. L’incontro è stato ulteriormente arricchito dall’intervento dell’Assessore all’Agricoltura della Regione del Veneto Federico Caner.
Impegno, determinazione e spirito di squadra sono stati i temi centrali del talk, durante il quale, esprimendo appieno i valori che accomunano il mondo del vino e lo sport, atleti vincenti hanno raccontato le loro esperienze:
- Johanna Wolosz e Sarah Fahr, medaglie d’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024 con la nazionale italiana di volley,
- Matteo Parenzan, oro paralimpico nel tennis tavolo (classe 6) a Parigi 2024,
- Karen Putzer, ex sciatrice due volte medaglia a cinque cerchi tra i suoi innumerevoli successi.
L’iniziativa ha offerto un momento di celebrazione del legame tra Prosecco DOC ed eccellenze italiane: dentro e fuori dal campo, Prosecco DOC continua a fare squadra con storie di successo, diffondendo la qualità e l’identità del nostro Paese a livello internazionale.