News – News Istituzionali

Progetto SGUARDO

Tempo di lettura: 4 min.

Monitoraggio satellitare degli impatti degli eventi estremi sul vigneto

 

Il Consorzio di Tutela della DOC Prosecco è particolarmente soddisfatto dell’approvazione del progetto SGUARDO – Monitoraggio satellitare degli impatti degli eventi estremi sul vigneto da parte della Regione.
Il progetto vede la partecipazione di tre enti istituzionali – Regione del Veneto, attraverso la Direzione Agroalimentare; Università degli Studi di Padova, tramite il Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse naturali e Ambiente (DAFNAE)  e Agenzia Veneta per i pagamenti (AVEPA) – la cui sinergia ha l’obiettivo di fornire un supporto concreto e innovativo al settore vitivinicolo, con il coinvolgimento di altri attori come Abaco e il Consorzio di Difesa Treviso-Belluno.

Il Consorzio Prosecco DOC è stato il promotore di questa iniziativa, non solo per monitorare e analizzare l’evoluzione degli eventi climatici estremi come siccità prolungate e grandinate estese, ma anche per poter intervenire puntualmente e tempestivamente sulla gestione dell’offerta.

Infatti, grazie all’implementazione di sistemi satellitari capaci di rilevare diversi gradienti di rifrazione della clorofilla e di radar meteorologici, lo strumento potrà identificare e delimitare le aree colpite da eventi calamitosi, nonché i relativi impatti negativi su quantità e qualità delle uve. Tale tecnologia, quindi, potrà supportare le attività di controllo, intensificandole nelle aree colpite, evitando sprechi di risorse, anche in termini di emissioni di CO2, a beneficio dell’ambiente.

Dunque, l’integrazione di dati satellitari contribuirà ad una profonda trasformazione dell’agricoltura, perseguendo gli obiettivi di sostenibilità fissati dal Consorzio, supportando l’intera filiera e garantendo un prodotto di qualità al consumatore.

 

Resta aggiornato con la nostra newsletter