News – Sostenibilità

Prosecco DOC e Mosaico Verde: insieme per la sostenibilità

Tempo di lettura: 2 min.

Nella campagna vitivinicola 2017-18, con le delibere n. 1202 della Regione Veneto e n. 1221 della Regione Friuli-Venezia Giulia, la denominazione Prosecco ha adeguato il potenziale viticolo da 23.250 ettari a 24.450 ettari di Glera. L’incremento è stato realizzato attraverso un bando che ha premiato le aziende con certificazione ambientale (biologico e sqnpi) e che, nell’annualità, si fossero impegnate a realizzare e mantenere un impianto arboreo-arbustivo tipo siepe o boschetto, pari ad almeno il 5% dell’idoneità assegnata. A conclusione dei lavori, sono stati realizzati 76 ettari di siepe/boschetti, pari al 6,3% dell’incremento (superficie superiore alle aspettative), che hanno contribuito ad incrementare la biodiversità e la bellezza paesaggistica del nostro territorio.
Questa iniziativa ha permesso al Consorzio di aderire al progetto Mosaico Verde per la valorizzazione della biodiversità della denominazione Prosecco.

I risultati:

  • territorio coinvolto: Regione Veneto e Friuli-Venezia Giulia

  • aziende viticole coinvolte: 1.322

  • Alberi e arbusti piantumati: 126.544

  • Superficie complessiva: 76 ettari

  • Specie maggiormente piantumate: Carpino bianco, Acero campestre, Ontano nero, Farnia

Resta aggiornato con la nostra newsletter