Due eventi d’eccezione che portano la grande vela nel cuore di Venezia, con assoluto protagonista il Super Maxi Prosecco DOC Shockwave3.

“Venice Hospitality Challenge“ Gran Premio Città di Venezia (14/10) è l’unica regata al mondo che si svolge in un circuito cittadino riservata ai Maxi Yacht che si sfidano nell’esclusiva location del bacino di San Marco. Una formula vincente che abbina Sport, LifeStyle, Luxury con i maggiori hotel rappresentanti le hotellerie di lusso Veneziane. Giunta quest’anno alla sua X edizione, ha visto come sempre al suo fianco i più importanti Hotel 5 stelle veneziani: Alajmo Ristorante Quadri, Aman Venice, Bauer Palazzo, Ca’ di Dio VRetreats, Ca’ Sagredo Hotel, Hotel Danieli, Hotel Excelsior, The Gritti Palace, Londra Palace, JW Marriott, Nolinski Venezia, Palazzina, St. Regis, SINA Centurion Palace e Violino d’Oro.

Skipper ed equipaggi si sono contesi il Cappello del Doge, che per questa decima edizione è stato realizzato dalla storica vetreria muranese Berengo Studio. La Prosecco Shockwave3, abbinata all’Hotel Excelsior, si è qualificata terza.

Tre serate evento in cantina, tra visite, degustazioni e talk show multimediali con i più grandi autori italiani

Venerdì 8 settembre 2023 – Castello di Roncade
Venerdì 15 settembre 2023 – Tenuta Giol
Venerdì 22 settembre 2023 – Giusti Wine

Dalla brillante sinergia tra due realtà culturali del territorio nasce Contrappunti in cantina, un ciclo di eventi realizzato da CartaCarbone Festival e Consorzio Prosecco DOC. Dal comune intento di nutrire corpo e anima con prodotti di eccellenza è nata l’idea di Contrappunti in cantina, tre eventi i cui protagonisti sono il Prosecco Doc e i più interessanti autori e autrici del panorama nazionale. Incalzati da un host alla conduzione, gli autori sul palco daranno vita a conversazioni inedite tra aneddoti personali, racconti e scambi con il pubblico. Le serate prevedono la visita alla cantina accompagnata da degustazione e brindisi e, a seguire, lo show multimediale con gli autori, con la possibilità di incontrarli a fine evento per il firmacopie dei loro libri.

Contrappunti è un format dal mix unico in cui la conversazione è sia congegnata che improvvisata, per trasportare il pubblico in un continuo fluire di conversazioni, letture, musica, immagini, video e giochi alla scoperta di originali punti di vista e al fiorire di nuovi stimoli. Il tutto, nella cornice delle più belle cantine del nostro distretto vinicolo. Ecco gli eventi nel dettaglio.

Ritorna il consueto appuntamento con Cinema in Cantina, giunto quest’anno alla sesta edizione.

Un percorso di cinema in sei appuntamenti, organizzato tra le vigne delle cantine del Consorzio di Tutela della DOC Prosecco tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia. Il programma prevede la proiezione di sei documentari di autori e autrici internazionali che, interrogandosi sull’intreccio tra arte e ambiente, offrono uno sguardo globale su questioni critiche e invitano al rispetto del pianeta.

La sesta edizione si svolge tra il 29 agosto e il 13 settembre 2023 con un focus centrale: l’acqua. Vitale per la Terra e tutti i suoi abitanti, l’acqua è intesa come elemento sempre in movimento, attraverso cui essere partecipi del tempo presente e osservatori attenti del mondo passato. L’acqua ci insegna a procedere sempre verso una direzione, che per noi significa disegnare il futuro.

Dalla collaborazione fra Fondazione Pordenonelegge.it e il Consorzio Prosecco DOC nasce il nuovo ciclo estivo di Incontri con l’autore, in tre cantine del territorio: dialoghi frizzanti curati e condotti dallo scrittore Alberto Garlini, e riflessioni con grandi voci del nostro tempo, la magia delle bollicine per suggellare la serata.

Tre appuntamenti in compagnia della narratrice Catena Fiorello, per sfogliare insieme il suo “Ciatuzzu” e scoprire la Cantina Cabert a Bertiolo; con il giornalista Antonio Caprarica, per scrutare nel futuro di “Carlo III. Il destino della corona”, negli spazi della Cantina San Simone a Porcia; e a tu per tu con l’editorialista Beppe Severgnini, per sentirci orgogliosamente “Neoitaliani” e visitare l’azienda vitivinicola Pitars, a San Martino al Tagliamento.

Il Consorzio di Tutela Prosecco DOC conferma la propria partecipazione alla 55° edizione di Vinitaly: al PROSECCO DOC PAVILION in area H, si affianca quest’anno il PROSECCO DOC THEATRE, in Padiglione 4 (Stand B4).

Nel PROSECCO DOC PAVILION -la luminosissima serra inaugurata nel 2022, oasi verde tra i padiglioni della fiera, contraddistinta dagli arredi di Brionvega, Moroso, Suber ed Electrolux – si alterneranno dal 2 al 5 aprile 2023 incontri presentazioni, moderati dal noto conduttore radiofonico Andro Merkù, per illustrare obiettivi raggiunti, collaborazioni, iniziative e progetti avviati su temi cari al Consorzio, quali la promozione delle eccellenze Made in Italy, la tutela del patrimonio paesaggistico, l’attenzione al sociale, il supporto allo sport, il sostegno all’arte e alla cultura. In programma anche degustazioni e numerosi show cooking condotti da rinomati chef, dove Prosecco DOC sarà protagonista in pairing con le eccellenze agroalimentari italiane e, infine, il “Prosecco DOC Sparkling Drink Bar” che ogni giorno dalle 12.00 alle 14.30 e dalle 16.00 alle 18.00 sarà attivo con una carta di long drink a base di Prosecco DOC e distillati o liquori italiani.

Clicca qui per scoprire il palinsesto di tutti gli appuntamenti previsti al Prosecco DOC Pavilion!

La valorizzazione del territorio sarà il tema di discussione all’interno del PROSECCO DOC THEATRE, l’arena in cui il Consorzio ospiterà i propri partner per presentare le iniziative tese a salvaguardare il patrimonio ambientale, sociale, economico e paesaggistico rappresentato dalla Denominazione Prosecco.

Clicca qui per scoprire il palinsesto di tutti gli appuntamenti previsti al Prosecco DOC Theatre!.

Il Consorzio sarà presente a ProWein, appuntamento fieristico che torna nella sua normale collocazione a metà marzo. Sarà allestito uno stand istituzionale nel padiglione 15, stand 15E16; il mood riprende quanto già proposto per Wine Paris, ossia uno stile country chic molto pulito, arricchito di elementi di verde.

26 aziende con ben 46 etichette diverse saranno proposte presso il desk consortile durante i 3 giorni di fiera. Ma non solo: sono previste anche due masterclass di degustazione e un esclusivo Boat Party serale. Programma:

Per la 5° volta il Consorzio di Tutela partecipa a Foodex Japan: giunto alla 48° edizione, si svolgerà questa volta in una location inedita, la Tokyo Big Sight Hall.

Foodex Japan rappresenta la più importante esposizione in Asia specializzata in prodotti alimentari e bevande. L’edizione 2022 contava oltre 1.485 aziende espositrici e oltre 33.000 visitatori. 4 giorni di degustazioni e assaggi per gli operatori, importatori, distributori, ristoratori, sommelier, giornalisti, appassionati e curiosi che passeranno allo stand del Prosecco DOC, presidiato dal Brand Ambassador in Giappone Mr. Arika Mizuguchi.

A Parigi si inaugura la stagione delle fiere di settore.

Prosecco DOC sarà presente con uno stand con presenza di nr. 5 aziende coespositrici: Cantina Montelliana, De Stefani, La Marca, Le Contesse, Montelvini (H5.1 STAND C067).

L’allestimento prevede le 5 postazioni aziendali, un desk del Consorzio presso il quale saranno servite le referenze delle aziende partecipanti e uno spazio lounge per incontri e riunioni; segue il mood già utilizzato lo scorso anno, con un’evoluzione verso il country chic. Restano sempre presenti i tocchi di verde, arricchiti di elementi in legno.

Prosecco DOC sarà presente non solo con il proprio spazio, ma anche con nr. 5 etichette (una per ciascun co-espositore) nell’area di Free Tasting della fiera, in H5.3; oltre a questo, anche per il 2023 è stato confermato lo spazio all’interno dell’Infinte Bar di Be Spirits. I bartender del gruppo parigino Animaux Bar realizzeranno in un corner dedicato esclusivi cocktail a base di Prosecco DOC, nello specifico:

DOC SONG CAI NEGRONI

HIBISCUS ROYALE

PROSECCO WEEK IN GIAPPONE

Prosecco DOC, bollicina italiana per eccellenza, sbarcherà nuovamente in Giappone.

Anche nell’anno 2022 il Consorzio di Tutela della DOC Prosecco ha programmato il proseguo delle attività di promozione e valorizzazione mirate al mercato giapponese, in collaborazione con la sezione Promozionale dell’Ambasciata d’Italia a Tokyo (ICE Tokyo), prevedendo la realizzazione della “Prosecco Wine Week” in Giappone nella settimana 24-30 ottobre 2022, in occasione della tappa del Tre Bicchieri World Tour a Tokyo, oltre ad una serie di iniziative collaterali come la partecipazione ad alcuni eventi fieristici nonché l’attivazione di campagne di advertising.

Durante la settimana ci saranno numerosi eventi, dedicati sia ai consumatori finali che agli operatori del settore. Tra questi segnaliamo l’importanza della Resto Week Japan, le collaborazioni con le GDO e le attività del Gambero Rosso.

Durante la Resto Week Japan, sfruttando la capacità di ADV e comunicazione del Gruppo Tokyu (azienda originariamente legata alle ferrovie sviluppate a sud-ovest di Tokyo, che gestisce attualmente strutture commerciali, catene di supermercati, hotel etc.), verrà realizzata una campagna di promozione del Prosecco DOC coinvolgendo una selezione di 30 ristoranti e attivando una campagna ADV usufruendo delle segnaletiche digitali presenti sia all’interno delle strutture commerciali, sia all’interno dei treni della Tokyu.

ICE Tokyo ha valutato la disponibilità di alcuni gruppi della GDO ad avviare delle promozioni del Prosecco DOC. ICE Tokyo si impegnerà nelle attività di valorizzazione delle singole aziende contattando i referenti della GDO e valutando il coinvolgimento del Consorzio nella distribuzione di gadget/omaggi istituzionali da fornire ai punti vendita.  Le eventuali single campagne GDO saranno comunicate sul sito web ufficiale in giapponese, prosecco.jp.

Lunedì 24 ottobre, presso Cé la vi (Tokyo) si terrà il “PINK PARTY” by Prosecco DOC e Gambero Rosso, una serata speciale all’insegna del “SAPER VIVERE ITALIANO” per festeggiare la nuova tipologia “PROSECCO DOC ROSÉ”. Si tratta di un evento di networking in atmosfera conviviale per promuovere la conoscenza della grande novità nella famiglia del Prosecco e favorire il dialogo tra produttori con un pubblico di media, influencer e professionisti del settore.

Martedì 25 ottobre si terrà la tappa nipponica del Trebicchieri World Tour del Gambero Rosso, presso il The Ritz-Carlton, Tokyo. Il Consorzio di Tutela vi parteciperà con una degustazione dedicata al Prosecco DOC Rosé e con il Walk Around Tasting. Le aziende avranno la possibilità sia di partecipare ai seminari per presentare brevemente la propria realtà che di avere uno spazio riservato, dove potranno far degustare i loro vini ad un pubblico selezionato di operatori del settore, importatori e stampa, favorendo al massimo possibili sviluppi commerciali.