Ci sono luoghi dove il saper fare incontra la bellezza e la creatività prende forma tra gesti antichi e visioni innovative. Sono i laboratori, le botteghe e gli atelier del Made in Italy che, grazie ad Apritimoda, ogni anno aprono le loro porte al pubblico per raccontare il lato più autentico e segreto della moda italiana. Il 25 e 26 ottobre 2025, oltre cento realtà disseminate in tutta la Penisola offriranno visite gratuite e guidate per svelare come nascono capi iconici, tessuti preziosi e oggetti di design che tutto il mondo ci invidia. Accanto a questa iniziativa, non poteva mancare Prosecco DOC, che da anni sostiene Apritimoda condividendone i valori di eleganza, artigianalità e cultura.
Anche per questa 9ª edizione, il Consorzio sarà Official Sparkling Wine, offrendo un calice per il brindisi ufficiale e per accompagnare l’esperienza dei visitatori in alcune delle location più suggestive – tra cui Cucinelli, Curiel, Doucal’s, Ilariuss e Blossom Ski .
Edizione 2025
Il calendario di Apritimoda 2025 si aprirà il 13 ottobre con una serata speciale in Piazza Giuseppe Tomasi di Lampedusa a Milano, durante la quale verranno premiati gli studenti della Nuova Accademia delle Belle Arti (NABA) protagonisti del contest promosso dal Consorzio in collaborazione con l’accademia, ormai giunto alla sua quarta edizione. Quest’anno i giovani creativi si sono cimentati nell’ideazione di un pattern per uno scaldacollo ispirato al mondo degli sport invernali, in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026. Un progetto che mette in dialogo la creatività artistica degli studenti con l’universo sportivo, dimostrando come il Consorzio sappia intrecciare e valorizzare con naturalezza i suoi due binari promozionali principali: sport e arte.
I progetti
Negli anni, questa sinergia con NABA ha dato vita a numerosi progetti che hanno arricchito l’immagine del Consorzio con idee fresche e innovative.
Dai contest sono nate etichette grafiche originali per le bottiglie di Prosecco DOC e, negli ultimi due anni, delle creazioni dedicate ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026.
Il risultato è un percorso che celebra l’eccellenza italiana in tutte le sue forme: il talento dei giovani, la maestria delle aziende del Made in Italy, la bellezza della moda e il gusto di un calice di Prosecco DOC. Perché dietro ogni gesto creativo, c’è sempre un racconto di passione e cultura.