Il Consorzio di Tutela della DOC Prosecco ha recentemente assunto un ruolo di rilievo all’interno di Wine in Moderation, diventando National Coordinator.
Wine in Moderation è un’associazione internazionale che mira a diffondere la cultura del “bere responsabile”, educando il pubblico attraverso una serie di iniziative come eventi informativi e training per le aziende. Ne sono esempio l’istituzione del Wine in Moderation Day, che sarà celebrato ogni 8 novembre, e il prossimo Congresso su “Lifestyle, Diet, Wine & Health” che si terrà a Roma dal 26 al 28 marzo 2025. Le attività svolte nel 2023 dai vari enti sono state raccolte nel report redatto da Wine in Moderation.
Come far parte di Wine in Moderation
Wine in Moderation è composto da molti soci ma offre diverse modalità di partecipazione, permettendo a chiunque di contribuire al progetto in base alle proprie possibilità e risorse. Come?
- Supporters: singoli individui o organizzazioni che sostengono l’iniziativa attraverso azioni di sensibilizzazione e promozione.
- Partners: aziende e organizzazioni che collaborano attivamente con Wine in Moderation, contribuendo con risorse e competenze specifiche.
- Ambassadors: persone o entità che rappresentano e promuovono attivamente i valori di Wine in Moderation nel loro ambito di influenza.
- National Coordinators: organizzazioni che coordinano le attività di Wine in Moderation a livello nazionale, adattando le iniziative alle specificità culturali e normative del proprio Paese.
Il Consorzio invita quindi tutti ad essere parte attiva di questo movimento: diventare supporter è semplicissimo, basta registrarsi tramite questo link. L’abuso di alcol è una piaga sociale che va contrastata e, insieme, è possibile incentivare un cambiamento positivo, rendendo consapevoli i consumatori che “il buon vino è quello che puoi ricordare”.