News – News Istituzionali

Prosecco DOC a Cortina

Tempo di lettura: 7 min.

Cortina d’Ampezzo, nel cuore della provincia di Belluno, è parte integrante della Denominazione Prosecco e da sempre il Consorzio promuove con orgoglio le iniziative che si svolgono nella Perla delle Dolomiti, come i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 di cui Prosecco DOC è Official Sparkling Wine. A conclusione dell’ultima estate prima del tanto atteso evento, Prosecco DOC ha scelto di sostenere due iniziative capaci di fondere al meglio eccellenza gastronomica e sport con il territorio.

The Queen of Taste

Il 13 settembre Cortina ospiterà la nona edizione di The Queen of Taste, il festival che celebra la ristorazione di montagna come autentica eccellenza del territorio, valorizzando l’incontro tra la tradizione culinaria ampezzana e le sue reinterpretazioni più innovative in chiave fusion e contemporanea e che vede rinnovato anche quest’anno il supporto del Consorzio.

La giornata si aprirà con una colazione in quota al Rifugio Col Druscié, firmata dal Maestro Pasticcere Massimo Alverà, membro dello Chef Team Cortina, insieme ai Maestri Pasticceri Francesco Ballico e Marco Battaglia.

A seguire, Prosecco DOC accompagnerà gli ospiti all’aperitivo preludio del Cortina Chef Tour: un pranzo itinerante in cinque tappe tra gli incantevoli paesaggi delle Dolomiti. Protagonisti i cuochi dello Chef Team Cortina – Luca Menardi, Federico Rovacchi, Nicola Bellodis, Carlo Festini Cucco, Graziano Prest, Luigi Dariz, Fabio Pompanin, Luigino Anzanello – affiancati da ospiti d’eccezione.

Tra questi spicca lo Chef Enrico Bartolini, icona dell’alta cucina con 14 stelle Michelin (primo in Italia e secondo al mondo), che firmerà per l’occasione l’inedito “Piatto Cortina”. Punto di riferimento della ristorazione meneghina con il suo tristellato al MUDEC, Bartolini racconterà attraverso questa nuova proposta le due città, unite da creatività, eccellenza e, ora, anche dallo spirito olimpico.

Il gran finale è atteso al prestigiosissimo Hotel Ancora, nel cuore di Cortina.

Le aziende che prenderanno parte a questa iniziativa sono: Brilla!, Cantine Maschio, Casa Vinicola Bosco Malera, Italian Wine Brands, La Marca, Le Rughe, Masottina, Ponte 1948, Serena Wines 1881 e Villa Sandi.

Per partecipare visita il sito: https://thequeenoftaste.cortinaforus.it/eventi/

The Great Ride Milano – Cortina

Il Consorzio è partner di The Great Ride Milano-Cortina, un’avventura cicloturistica che si sta svolgendo in questi giorni, lunga oltre 530 km con 4.500 metri di dislivello.  Un’esperienza unica, non competitiva e aperta a tutti, tra le città simbolo dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026.

Il percorso è stato pensato per consentire ai partecipanti – circa 1.500 – di partire da Milano, Verona o Treviso per giungere alla tappa finale di Cortina.

Lungo l’itinerario, i ciclisti hanno l’opportunità di scoprire il territorio della Denominazione e le sue eccellenze enogastronomiche, con tappe consigliate presso le cantine Mionetto, Villa Sandi e Zonin, pronte ad accogliere gli sportivi con degustazioni, possibilità di ristoro e di pernottamento.

Ospiti d’eccezione di Prosecco DOC sono Pietro Francese, influencer del mondo bike, e tre campioni del Benetton Rugby – Michele Lamaro, Manuel Tetaz Chaparro e Tiziano Pasquali – che racconteranno l’esperienza anche attraverso i social.

 

Prosecco DOC: ambasciatore di territorio e stile di vita italiano

Attraverso questi eventi, il Consorzio Prosecco DOC conferma il proprio impegno nel valorizzare i luoghi simbolo della Denominazione e nel promuovere un modello di convivialità genuina, emblema dello stile di vita italiano. Un percorso che guarda ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, opportunità unica per esaltare il dialogo tra territorio e qualità.

Resta aggiornato con la nostra newsletter