Giugno si è rivelato un mese molto intenso per la promozione internazionale del Prosecco DOC. Due importanti iniziative hanno rafforzato la presenza e il prestigio della Denominazione sul mercato statunitense: la National Prosecco Week – giunta alla sua ottava edizione – e la partecipazione per la prima volta all’esclusivo Food & Wine Classic di Aspen.
National Prosecco Week – ottava edizione
La National Prosecco Week, tenutasi dal 2 all’8 giugno (con attivazioni prolungate anche nelle settimane successive), ha attraversato gli Stati Uniti con una serie di eventi, degustazioni, promozioni e collaborazioni che hanno coinvolto oltre 2.000 punti vendita tra enoteche, e-commerce e ristoranti.
Nel programma della settimana hanno spiccato tre iniziative
Tasting in the Dark, un laboratorio sensoriale guidato dal dott. Hoby Wedler, chimico ed esperto di vino non vedente, che ha condotto media e operatori del settore in un’insolita esperienza di degustazione al buio, esaltando gli aromi e la struttura del Prosecco DOC attraverso l’olfatto, il gusto e il tatto.
La National Prosecco Week Live Cocktail Competition, organizzata in collaborazione con la United States Bartenders’ Guild: un contest nazionale che ha coinvolto i migliori bartender statunitensi nella creazione di ricette originali a base di Prosecco DOC. I cinque finalisti, selezionati tra decine di proposte, si sono sfidati dal vivo a Las Vegas in un evento aperto sia alla giuria tecnica sia al pubblico, con l’obiettivo di aggiudicarsi il giudizio degli esperti e il People’s Choice Award.
Grande successo anche per la serata newyorkese firmata dallo chef Andrea Belfiore e da Jermaine Stone – alias The Wolf of Wine – grazie alla cooking class e all’abbinamento tra vibes hip hop e bollicine: un’esperienza coinvolgente e fuori dagli schemi, pensata per parlare direttamente alle nuove generazioni.
Aziende partecipanti al programma:
Antonio Facchin & Figli, Avissi, Bocelli 1831, Bottega, Brilla!, Ca’ Bolani, Ca’ Furlan, Cantine Maschio, Castello del Poggio, CDZ Vini, Fantinel, Italian Wine Brands, La Gioiosa, La Marca, Lamberti, Masottina, Mionetto, Perlino, Ruggeri, Torresella, Val d’Oca, Valdo, Villa Sandi, Zardetto e Zonin.
Il debutto all’Aspen Food & Wine Classic
Il Consorzio è stato protagonista per la prima volta del Food & Wine Classic di Aspen, uno degli appuntamenti enogastronomici più attesi e prestigiosi del panorama americano. Un evento che richiama ogni anno nella cornice esclusiva del Colorado chef stellati, critici, appassionati e professionisti del settore.
Il 19 giugno Prosecco DOC si è presentato alla città in anteprima con un nuovo appuntamento di Tasting in the Dark, guidato da Hoby Wedler.
I giorni successivi, dal 20 al 22 giugno, la Denominazione è stata accolta nel Grand Tasting Pavilion, con un desk dedicato e un’ampia selezione di etichette da degustare.
Il Pavilion ha ospitato per la prima volta anche il nuovo F&W Wine Bar, le cui mensole sono state impreziosite da una ricca line up di bottiglie di Prosecco DOC. Le bollicine, inoltre, sono state scelte per il cocktail Limoncello Sorbet Floats e sono state miscelate direttamente di fronte agli ospiti per rendere l’esperienza ancora più vivace e coinvolgente.
Dalle coste dell’Atlantico alle montagne del Colorado, il Prosecco DOC ha saputo raccontarsi con eleganza, autenticità e spirito innovativo, confermando il suo ruolo principale nella scena enologica internazionale. Una presenza solida, capillare e sempre più apprezzata da consumatori, professionisti e media: il brindisi italiano che conquista l’America, una bollicina alla volta.