Salta al contenuto principale

Prosecco&...

Dalle più prestigiose fiere di settore alla cultura, dal food al design il nostro Consorzio collabora con eccellenze italiane e non con una passione tutta Made in Italy.

#ItalianGenio

La Dreamland racconta il Genio Italiano

«È il fattore emozionale la carta vincente del Made in Italy un brand fortissimo che nell’immaginario collettivo evoca uno specifico stile di vita, una qualità peculiare dei prodotti e delle esperienze, un certo tipo di suggestioni e di autenticità. Ed è proprio su questo fattore emozionale, che costituisce l’essenza dell’italianità, che le aziende italiane che esportano nel mondo devono puntare per tradurre l’attrattiva in valore economico concreto.»

Stile di vita italiano significa ricercatezza, cioè attenzione ai particolari e all’originalità, capacità di saper riconoscere la bellezza e di saperla creare, gioia di vivere e rifiuto
della vita frenetica in nome di un ritmo di vita più lento e naturale; un’esperienza italiana deve invece essere innanzitutto di tipo sensoriale, collegata cioè a gusto, tatto, olfatto e udito, ma anche culturale e formativa.

Sono questi, dunque gli aspetti dell’offerta italiana da comunicare e valorizzare. Aspetti che il Prosecco DOC vuole raccontare nel progetto #ItalianGenio.

Il progetto prevede la selezione di nove figure imprenditoriali di diversi settori, una per ogni provincia della Denominazione, riconoscibili e rilevanti per talento e genialità. Nove figure con le quali il Consorzio condivide i propri obiettivi di sostenibilità ambientale e sociale, per un progetto di comunicazione che vede al centro il valore dell’uomo, del suo talento e dell’ambiente che lo circonda.

 

PROSECCO DOC DREAMLAND, TERRA DEL GENIO ITALIANO

Storia, cultura, natura, bellezza ed innovazione sono gli elementi che contraddistinguono le 9 province di produzione del Prosecco DOC e che caratterizzano anche le realtà imprenditoriali che si sviluppano in questi territori. Semplicemente, genialità italiana.

 

L’Italian Genio nel territorio del Prosecco DOC: Itlas e la provincia di Treviso

Dalla foresta al prodotto finito, ecco la storia di Itlas, eccellenza italiana della provincia di Treviso, che da sempre punta alla qualità e alla tutela dell'ambiente. Semplicemente, genialità italiana. 

 

L’Italian Genio nel territorio del Prosecco DOC: Arclinea e la provincia di Vicenza

Nata come una falegnameria nel 1925, Arclinea è oggi una realtà virtuosa del settore cucine e arredamenti che fonde estetica, architettura e artigianalità, grazie alla guida di Marillina Fortuna. L'azienda si trova a Caldogno, nel vicentino, un luogo importante per la produzione del Prosecco DOC, le terre del Palladio sono da sempre un punto di riferimento dell'Italian Genio.

 

L’Italian Genio nel territorio del Prosecco DOC: Henderson e la provincia di Padova

Innovazione e tradizione sono gli ingredienti che hanno assicurato il successo di Henderson Shoes a Padova. L'imprenditore Gianluigi Baracco racconta come un'impresa familiare sia diventata un marchio della moda italiana esportato a livello mondiale.

 

L’Italian Genio nel territorio del Prosecco DOC: Slowear e la provincia di Venezia

Slowear è un progetto multibrand che racchiude nel suo nome l'idea di una filosofia "slow" della moda: un marchio d'abbigliamento fiero di mostrare le sue radici local (di Venezia), pur avendo sviluppato una dimensione global.

 

L’Italian Genio nel territorio del Prosecco DOC: Brionvega e la provincia di Pordenone

Quella di Brionvega, azienda di elettronica di design nata in Veneto, spostatasi a Milano e tornata a Pordenone, è una storia lunga e complessa. L’imprenditore Maurizio Cini racconta come per l’azienda è stata operata da sempre la scelta di puntare su personaggi al top dell’industrial design italiano, per arrivare ad avere un radiofonografo tra gli oggetti in vendita al MoMA di New York.

 

L’Italian Genio nel territorio del Prosecco DOC: AREA Science Park e la provincia di Trieste

Da una brillante intuizione, nasce a Trieste AREA Science Park, ente che opera nel mondo della ricerca e dell’innovazione a sostegno delle imprese, facendo dell’Italian Genio la ragione della sua esistenza. In questo contesto si sviluppa Cooperativa Primo Principio che, con la sua tecnologia applicata all’agricoltura di precisione, supporta anche i produttori di Prosecco DOC.

 

L’Italian Genio nel territorio del Prosecco DOC: Moroso e la provincia di Udine

Moroso nasce negli anni ’50 a Udine, in Friuli Venezia Giulia, una delle nove province dell’Italian Genio e area fondamentale per il settore del legno e per la produzione di mobilio. Originalità, qualità e passione sono i valori che accomunano Prosecco DOC e questa realtà di fama internazionale, che oggi vanta collaborazioni con alcuni dei designer più talentuosi al mondo. #ItalianGenio

 

L’Italian Genio nel territorio del Prosecco DOC: Alto Adriatico Custom e la provincia di Gorizia

Il saper fare artigiano di Altro Adriatico Custom è pura espressione di Italian Genio, così come il Prosecco DOC è il frutto della passione di instancabili viticoltori. Le imbarcazioni create a Monfalcone, polo nautico di lunga tradizione, da Paolo e Odilio, maestri d'ascia, rappresentano l'eccellenza del saper fare italiano. Confidiamo di tornare presto a navigare a vele spiegate!

 

 L’Italian Genio nel territorio del Prosecco DOC: De Rigo e la provincia di Belluno

Cosa accomuna gli occhiali De Rigo e il Prosecco DOC? Entrambi nascono nel territorio dell’Italian Genio e sono riconosciuti come simboli del Made in Italy. Il Gruppo De Rigo parte infatti nel Bellunese e grazie a passione, qualità e stile dei suoi occhiali diventa una vera icona di italianità in tutto il mondo

Potrebbero piacerti anche

Scopri di più

"The Italian Genio": fashion film presentato da Prosecco DOC e Tuorlo Magazine

Scopri di più

Il Consorzio è partner del progetto OZOPLUS GRAPE

Scopri di più

Prosecco DOC e Giappone, successo crescente