29 Marzo 2021
LIGHTNESS THAT INSPIRES
Prendete la vita con leggerezza, che la leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose d’alto
Italo Calvino
La nostra storia vede come protagonisti due giovani. Lei, italo asiatica, è una giovane donna in carriera che compie un viaggio in Italia. Lui, cameriere, ama lo sport più amato al mondo e l’arte.
Ci troviamo nella provincia di Treviso al Ristorante La Ghiacciaia, un luogo di design tra i più belli al mondo.
Alida è così assorta nella sua frenetica attività da non cogliere l’invito gentile di un calice di Prosecco DOC del nostro cameriere Joe. Lui non si arrende e riesce con modi eleganti a proporre ad Alida un calice di Prosecco DOC.
Tra una telefonata e l’altra, Alida decide di lasciarsi andare a una pausa.
Non conosce il mondo che si cela dietro un calice di Prosecco finché non avvicina il naso al calice: in quell’istante un bouquet di note floreali di rosa e fiori di acacia la inebria trasportandola d’emblée in una circolarità in cui la natura è arte e l’arte è la cosa più naturale del mondo.
E’ un viaggio nei luoghi del Genio italiano.
Il Genius loci è Antonio Canova, neoclassico e trevigiano doc.
La vediamo all’interno della Gipsoteca tra le statue neoclassiche di gesso del grande genio, tra cui spicca Adone e Venere.
E’ un viaggio che lei può compiere solo con Joe in compagnia del Prosecco DOC e del Prosecco DOC Rosé.
In una sequenza ritmata e sospesa vediamo sfilare davanti ai nostri occhi, oltre alla Gipsoteca del Canova, Trieste con la sua Piazza Unità d’Italia e il molo audace, il Castello di Miramare, Venezia, il suo Canal Grande e il settecentesco Teatro Goldoni, Prato della Valle e Sant’Antonio a Padova, il Parco naturale della foce dell’Isonzo nel goriziano, la basilica di Aquileia, la leggerezza dei dipinti di Giambattista Tiepolo a Vicenza, la palladiana Villa Emo, la sorgente del Livenza a Gorgazzo, le Dolomiti bellunesi, il Tempio del Canova a Possagno.
Al cortocircuito si aggiungono una vigna semibellussi e un vigneto circolare.
E’ un viaggio d’amore.
La leggerezza dell’arte neoclassica è armonia, leggerezza, grazia.
La vela che vediamo nel mare azzurro sospinta dalla brezza è diretta verso estremo Oriente
Come il veneziano Marco Polo vuole esplorare nuove terre.
La nostra donna, all’inizio dura, ora ha ritrovato la leggerezza, quella che ci eleva sopra la gravità e il peso dell’esistenza.
Bollicine luminose salgono formando mondi, il mondo del Prosecco è giallo paglierino e rosa antico ma le sue sfumature cangianti sono imprendibili.
E’ un mondo in movimento.
La vela, libera, continua il suo viaggio.
La realtà dopo il sogno torna sempre.
Ma stavolta consapevole che basterà un calice di Prosecco a farci sognare ancora.
LIGHTNESS THAT INSPIRES - un film di Carlo Guttadauro
con Giovanni Luzi e Alida Gazzotti
Clicca qui per visualizzare il corto "Lightness That Inspires"
Clicca qui per visualizzare le clip
Clicca qui per visualizzare la story
I premi vinti da Lightness That Inspires:
Menzioni d'onore:
Finalisti:
Semi finalisti:
Quarti di finale:
Selezionati:
Potrebbero piacerti anche
Weekend del gusto
Padova
Treviso e il fascino immortale di Antonio Canova
Per accedere a questo sito è necessario essere maggiorenni e dichiarare di essere a conoscenza delle regolamentazioni del proprio Paese relative al consumo di bevande alcoliche..
Il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC vi invita a bere responsabilmente..
Dichiaro di essere a conoscenza delle regolamentazioni e delle leggi imposte dal mio paese in materia di consumo di bevande alcoliche.