10 Novembre 2021
I linguaggi del Prosecco tra arte, design e cinema
Cosa accomuna l’inaugurazione di una mostra a San Pietroburgo, il Carnevale di Venezia tra le calli misteriose, e una rassegna cinematografica in cantina? E quale filo d’oro fresco unisce l’ADI - Museo del Design di Milano al Teatro Stabile del Veneto? Risposta univoca a due domande generiche: l’Italian Genio del Prosecco DOC. La quintessenza nazionale dell’eccellenza del vino spumante, il simbolo primigenio dell’enologia italiana, è il partner privilegiato per raccontare ed esaltare le forme di arte, cultura, spettacolo e design che hanno reso celebre l’Italia nel mondo. Italia e fatto in Italia, il made in Italy sinonimo di qualità e attenzione massima dal primo grammo di terra che accoglie il seme fino alla bottiglia (in questo caso) che viene stretta tra le mani dal cliente finale.
Fili d’oro, viticci che si intrecciano, legami forti che si cementano tra il Prosecco DOC e il mondo della cultura italiana in tutte le sue espressività, in Italia e fuori dai confini nazionali. In espansione, la galassia di sostegno e dialogo tra il vino spumante italiano più famoso al mondo e le arti sembra non esaurirsi mai. Anzi, come una sorgente di bollicine fresche, continua ad essere alimentato con nuovi incontri, viaggi, partnership. Lì dove si riconfermano rapporti stretti come con il Carnevale di Venezia, ritornato agli antichi splendori di mistero e storia dopo il necessario stop dell’anno pandemico, nell’anno della ripresa tanto desiderata si torna a godere della freschezza delle bollicine mentre si (ri)scoprono sale, dipinti, sculture, rassegne.
Nella mappa geografica delle collaborazioni, una bandierina sventola dall'alto del Museo Hermitage di San Pietroburgo, dove dal 2016 il Prosecco DOC è Vin d’Honneur per accompagnare le principali celebrazioni ed eventi del museo, e una particolare attenzione è dedicata alle esibizioni e temporanee dedicate ad artisti italiani. Il rapporto stretto ha portato anche ad una speciale attività di mecenatismo verso il recupero di opere dell’arte veneto-friulana a rischio, e ad uno scambio culturale tra l’Hermitage e i musei delle due regioni del Prosecco DOC. Emblematico è il caso dell’opera del Lotto Ritratto di coniugi, custodita all’Hermitage e restaurata con il contributo del Consorzio.
Ma l’arte, in Italia, non è solo quella figurativa. Lo sono l’enologia e la cucina, lo è il cinema (non a caso definito “settima arte”), lo è la moda. Proprio il Prosecco DOC è il viatico alla divulgazione del fashionbiz, uno dei comparti più importanti nel tessuto economico e sociale del nostro Paese. E l’Italian Genio si declina tra bottiglie e cuciture nel rapporto tra Prosecco DOC e Apritimoda, il primo appuntamento dedicato alla scoperta dell’universo delle case di moda: la possibilità di entrare nelle botteghe di firme prestigiose e farsi svelare i segreti degli stilisti, sorseggiando le bollicine per celebrarne la professionalità.
Nel 2021 la collaborazione si ripeterà con l’ADI Design Museum – Compasso d’Oro, sede della collezione storica dei prodotti premiati con il riconoscimento di design più prestigioso al mondo, Il Compasso d’Oro, nato da un’idea di Giò Ponti nel 1954, gestito da ADI attraverso la sua fondazione.
La partnership con Prosecco DOC è cominciata con l’inaugurazione del museo e una bottiglia in edizione limitata realizzata appositamente dal Consorzio di Tutela, ed è proseguita con il Prosecco quale Official Sparkling Wine di ADI Design Museum e con un corner dedicato nella caffetteria all’interno del museo. D’altronde non si manca si ricordarlo: laddove arte, artigianato, maestria e territorio incontrano l’orgoglio, c’è il Prosecco. E dove c’è il Prosecco, c’è il migliore rappresentante della cultura e del saper fare tricolore, l’Italian Genio che non limita mai i suoi stimoli.
Potrebbero piacerti anche
National Prosecco Day
Triennale di Milano
Le 5 cose che non sapevi del Prosecco DOC
Per accedere a questo sito è necessario essere maggiorenni e dichiarare di essere a conoscenza delle regolamentazioni del proprio Paese relative al consumo di bevande alcoliche..
Il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC vi invita a bere responsabilmente..
Dichiaro di essere a conoscenza delle regolamentazioni e delle leggi imposte dal mio paese in materia di consumo di bevande alcoliche.