Padova e provincia
La provincia padovana, tra università e bellezze naturali.
La provincia di Padova occupa territorio pianeggiante, attraversato da numerosi corsi d’acqua come il Brenta, il Bacchiglione e l’Adige. Famose anche le Terme euganee, che sorgono a sud-ovest della città.
La città di Padova
Città di fascino per le sue tradizioni artistiche e culturali, vanta oltre 3000 anni di storia. È celebre soprattutto in ambito universitario e per i racconti di goliardia che le ruotano attorno. È un luogo vivo tutto l’anno e offre un’ampia gamma di eventi.
Curiosità
Tra le manifestazioni cittadine imperdibili si segnalano:
Punti di interesse:
È la storica sede dell'Università degli Studi di Padova, dal 1493. Qui si trova inoltre il teatro Anatomico più antico del mondo.
La basilica chiamata Il Santo dai padovani, uno dei principali luoghi di culto cattolici della città.
Ospita un celebre ciclo di affreschi di Giotto, risalente ai primi anni del XIV secolo.
Costruito a partire dal 1218, ospitava i tribunali cittadini di Padova.
Potrebbero piacerti anche
Prosecco DOC Rosé: Osa il Rosa / Drink Pink Live Show
Ci esponiamo anche all’Ermitage
OPERAZIONE “ODIO IL NATALE” di Netflix
Per accedere a questo sito è necessario essere maggiorenni e dichiarare di essere a conoscenza delle regolamentazioni del proprio Paese relative al consumo di bevande alcoliche..
Il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC vi invita a bere responsabilmente..
Dichiaro di essere a conoscenza delle regolamentazioni e delle leggi imposte dal mio paese in materia di consumo di bevande alcoliche.