Salta al contenuto principale

Territorio

Terra che parla di bellezza e bollicine.

Belluno e provincia

Tutto il gusto della montagna

Belluno, coccolata dalle Dolomiti.

Fondata nel I secolo a.C, diventata nel 1999 capitale alpina, si affaccia su uno sperone in prossimità della confluenza del fiume Ardo con il Piave.

La Città Splendente

A nord della città svettano le Dolomiti, precisamente il gruppo dolomitico della Schiara, mentre a sud le Prealpi suddividono la pianura veneta dal bellunese.

Interessante è l’origine del nome della città che si crede derivi dal celtico, dove bel sta a significare brillante e dunum sta per fortificato: Belluno è dunque “la città splendente”.

 

Curiosità

I due appuntamenti imperdibili della città di Belluno sono:

  • Festa della Madonna Addolorata, che si svolge in primavera
  • Festa di San Martino, che avviene in autunno

Info turismo

Piazza Duomo, 2
32100 Belluno

334 2813222

Alta stagione - 1° luglio/31 agosto,
dal lunedì al sabato
dalle 9,30 alle 12,30
dalle 15,00 alle 18.30; 
domenica dalle 10,00 alle 12,00.

Bassa stagione: 12/30 giugno, 1/30 settembre
dal lunedì al venerdì dalle 15,00 alle 18,30;
sabato dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 18.30;
domenica dalle 10,00 alle 12,00.

 

Punti di interesse:

Potrebbero piacerti anche

Scopri di più

Franco Pepe

Scopri di più

Triennale di Milano: Prosecco DOC nel Tempio del Design italiano

Scopri di più

Barcolana 51