18 Gennaio 2019
Prosecco DOC aderisce a Mosaico Verde
Campagna ideata da AzzeroCO2 e Legambiente per la riqualificazione del territorio e l’adattamento ai cambiamenti climatici.
L’obiettivo dell’iniziativa Mosaico Verde è piantare 300.000 nuovi alberi e tutelare 30.000 ettari di boschi esistenti, collegando la necessità degli enti pubblici di riqualificare aree verdi abbandonate e la volontà delle imprese di investire in progetti di responsabilità sociale d’impresa.
Il Consorzio di tutela della DOC Prosecco, tra i diversi obiettivi, ha quello di valorizzare il territorio di produzione e, a tal proposito, ha permesso che le nuove idoneità a rivendicare Prosecco DOC siano assegnate esclusivamente alle aziende maggiormente virtuose, comprese quelle che si impegnano a realizzare e a mantenere una siepe o un boschetto limitrofo al vigneto, al fine di incrementare la biodiversità. Tale iniziativa porterà alla costituzione di una significativa area arborea arbustiva.
Il Consorzio di tutela della DOC Prosecco, visto l’obiettivo comune, ha aderito al progetto Mosaico Verde, dimostrandosi soggetto attento al territorio con una visione di lungo periodo nella gestione delle proprie attività al fine di creare valore alle aziende e a tutta l’area di produzione del Prosecco.
Scopri di più sulla campagna:
Potrebbero piacerti anche
Congresso Marina de Vì: Prosecco DOC sbarca ad Alghero
Vinexpo Bordeaux
Prosecco DOC dalla parte delle donne insieme a FISI, Infront e Fondazione Cortina 2021
Per accedere a questo sito è necessario essere maggiorenni e dichiarare di essere a conoscenza delle regolamentazioni del proprio Paese relative al consumo di bevande alcoliche..
Il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC vi invita a bere responsabilmente..
Dichiaro di essere a conoscenza delle regolamentazioni e delle leggi imposte dal mio paese in materia di consumo di bevande alcoliche.